LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITÀ

Che cos’è la sostenibilità? Il glossario di Spindox a tema ESG
Il tema della sostenibilità è ampio e multiforme: non si tratta solo di rispettare l’ambiente, ma di comprendere l’impatto della nostra esistenza e attività su tutto ciò che ci circonda: società, risorse, integrazione e futuro. Le parole della sostenibilità presenta una selezione di termini utili per capire questo complesso argomento, promuovendo una comprensione profonda delle tematiche ESG per condividere una cultura sostenibile.

A ⇾

Ableism
Accessibilità web
Accountability

B ⇾

Bias implicito
Bilancio di sostenibilità
Biofilia
Biomassa

C ⇾

Carbon-positive
Cambiamento climatico
Capitale naturale
Capitale sociale
Climate-positive
Coesione sociale
Compensazione
Consumismo consapevole
Corporate Social Responsibility
Credito di carbonio
Diversity

D ⇾

Diversity

E ⇾

Eco-conscious

Eco-district
Economia blu
Economia circolare
Efficientamento energetico
Emissioni di carbonio
Energia alternativa
Energia rinnovabile
Emission trading
Empowerment
Equality
Equità intergenerazionale
Equità intragenerazione
ESG

F ⇾

Fit-for-55

G ⇾

Gas serra
Gender gap
Greenwashing

I ⇾

Identità di genere
Impronta di carbonio
Inclusione
Inclusive design
Inclusive development
Investimento etico

L ⇾

LGBTQIA+
Localvore

M ⇾

Mansplaining
Micro-aggressione
Mutualismo

N ⇾

Neurodivergenza
Non-binario

P ⇾

Pinkwashing
Privilegio

R ⇾

Rappresentazione
Remineralizzazione
Resilienza Climatica
Riciclo
Riforestazione
Rigenerazione/Revitalizzazione
Riscaldamento globale

S ⇾

Schiavitù moderna
Sostenibilità
Stakeholder
Sviluppo sostenibile
Sustainable Development Goals
System thinking

T ⇾

Tokenism
Total societal impact
Triple-bottom-line

U ⇾

Upcycling

V⇾

Valutazione del ciclo di vita

W⇾

Washing

Z⇾

Zero-carbon
Zero-waste

Forma di discriminazione nei confronti di persone diversamente abili, basata su costruzioni sociali dei concetti di normalità, eccellenza, produttività e intelligenza.

Insieme di pratiche volte a rendere informazioni, attività e ambienti digitali interagibili e fruibili dal maggior numero di persone possibile, attraverso un design che supera ogni eventuale barriera fisica e/o cognitiva.

Concetto di gestione del business secondo il quale l’organizzazione si assume la responsabilità delle proprie azioni, decisioni, prodotti e politiche che adotta, come anche del loro impatto su ambiente e società.

Bias Implicito

Concezione o stereotipo culturale internalizzato che incoraggia l’attribuzione di determinate caratteristiche a un membro di una cultura o gruppo sociale esterno al proprio su base generalista e istintiva.

Documento non finanziario prodotto annualmente da aziende ed organizzazioni con lo scopo di dichiarare il proprio impatto, iniziative, progetti e obiettivi futuri in ambito di sostenibilità nelle sue tre dimensioni: economica, etico-sociale e ambientale.

Biofilia

La tendenza umana a sentirsi emotivamente in connessione con forme di vita diverse: altre specie animali, l’ambiente, i fenomeni atmosferici. Un “amore per la vita” in tutte le sue forme e manifestazioni.

Biomassa

Nel contesto energetico, biomassa indica materiali organici rinnovabili derivati da piante e animali che possono essere utilizzati per la produzione di energia.

Carbon-positive

Nel contesto aziendale, espressione che indica attività le cui emissioni di gas serra sono positive, ovvero al di sopra di zero, contribuendo quindi al peggioramento delle condizioni climatiche e ambientali del pianeta.

Cambiamento climatico

Alterazioni di larga scala in termini di temperature medie e andamento climatico che si sviluppano e protraggono nel lungo termine. Questi cambiamenti sono causati da un aumento della quantità dei gas serra associato soprattutto alle attività produttive e industriali.

Capitale naturale

Capitale naturale L’insieme delle risorse naturali e caratteristiche geofisiche di una determinate area o dell’intero pianeta, considerato in termini di riserve per attività produttive ed economiche. Si distingue generalmente in risorse, terreni ed ecosistemi.

Capitale sociale

Capitale sociale Insieme di interazioni, norme che le regolano e valori condivisi all’interno di un gruppo o organizzazione che permettono la collaborazione all’interno degli stessi o con organizzazioni e/o gruppi diversi.

Climate-positive

Nell’ambito di attività produttive e industriali, essere “climate-positive” significa superare l’obbiettivo di neutralità a livello di emissioni di anidride carbonica e altri gas serra, compensando più delle quantità richieste per la neutralità e portando quindi a un vantaggio per l’ambiente.

Coesione sociale

La forza delle connessioni e relazioni all’interno dei membri di un determinato gruppo o comunità, profondamente collegato con un senso di solidarietà. Il capitale sociale può essere un indicatore per la misurazione della coesione sociale all’interno di un gruppo e/o comunità.

Compensazione

Processo attraverso il quale aziende che non possono ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica e/o altri gas serra nel breve-medio termine si impegnano in progetti di protezione ambientale e climatica in altre aree, per compensare, appunto, il proprio impatto sul pianeta.

Consumismo consapevole

Noto anche come ethical o green consumerism, consiste nella pratica di effettuare acquisti e investimenti considerando e ricercando un impatto positivo a livello sociale, economico e/o ambientale.

Corporate Social Responsibility

Concetto di management secondo il quale le aziende integrano interessi sociali e ambientali alle proprie dinamiche produttive, operative e di relazioni con gli stakeholder.

Credito di carbonio

Nel contesto dell’emission trading, permesso certificato per la produzione di una certa quantità di anidride carbonica o altro gas serra in quantità equivalente (di solito 1 tonnellata).

Diversity

Pratica che vede il coinvolgimento nelle stesse attività sociali, produttive e lavorative di figure diverse sotto una varietà di aspetti: origini, cultura, etnia, percorso educativo, orientamento sessuale, religioso, di genere, tipo di abilità psico-motoria, classe sociale, e così via.

Eco-conscious

Insieme di atteggiamenti, individuali come sistemici, che indicano un certo livello di consapevolezza nei confronti dell’ambiente e della sua preservazione. Essere eco-conscious, nel 2022, significa prendere decisioni (d’acquisto, come operative, organizzative ecc.) inserendole in un contesto collettivo di miglioramento del pianeta, mettendo gli imperativi dell’ambiente e della sostenibilità al primo posto, prima ancora di desideri e bisogni personali.

Eco-district

Unità abitativa, comunità o area di riqualificazione che punta allo sviluppo sostenibile attraverso edifici ecologici, infrastrutture efficientate a livello energetico e un design collaborativo, socialmente inclusivo ed egalitario.

Economia blu

Sistema economico che punta a preservare gli ambienti marini e le acque dolci, sfruttandoli in maniera sostenibile per sostenere la crescita economica e produrre risorse alimentari ed energetiche.

Economia circolare

Sistema economico basato sul riutilizzo e la rigenerazione di materiali o prodotti, in modo da continuare le attività produttive in maniera sostenibile e benefica per l’ambiente.

Efficientamento energetico

Processo di adattamento dei sistemi produttivi con l’obiettivo di ridurre al minimo la quantità di energia da essi necessitata, evitando sprechi energetici.

Emissioni di carbonio

Anidride carbonica (Co2) prodotta dal consumo di combustibili fossili nel contesto di attività industriali, funzionamento di edifici e mezzi di trasporto.

Energia alternativa

Energia che, in quanto non originata da combustibili fossili, genera una quantità estremamente ridotta o nulla di gas serra (quali la CO2).

Energia rinnovabile

Energia derivata da fonti naturali in grado di rigenerarsi più velocemente rispetto a quanto vengono sfruttate. Esempi includono la luce solare e i venti.

Emission trading

All’interno dell’Unione Europea, sistema che ha come obiettivo quello di ridurre e controllare l’inquinamento. Fissato un tetto complessivo di emissioni consentite sul territorio europeo, questo viene diviso in carbon credit o “quote” che possono essere acquistate e vendute nel contesto di un mercato specifico.

Empowerment

Empowerment Processo attraverso il quale un determinato segmento sociale o minoranza conquista libertà e potere nel decidere del proprio futuro e diritti.

Equality

Principio secondo il quale ad ogni individuo spettano le stesse opportunità e possibilità di realizzazione in termini di talenti e desideri. Secondo questo principio, la qualità della vita di un individuo non dovrebbe essere influenza da aspetti quali origini, etnia, sesso, orientamento religioso, e così via.

Equità intergenerazionale

Equità intergenerazionale Dovere morale delle generazioni presenti di consegnare alle generazioni future un mondo con opportunità di crescita simili (o maggiori) rispetto quelle di cui hanno potuto godere.
Questo significa:
Garantire la diversità di risorse materiali e culturali così che le generazioni future possano avere le nostre stesse libertà di scelta nella soddisfazione dei loro bisogni;
Preservare la qualità del pianeta, consegnandolo in condizioni simili o migliori rispetto a quelle in cui lo abbiamo trovato;
Far sì che le generazioni future abbiano accesso alle risorse naturali e culturali in misura egalitaria, senza disparità economico-culturali o di sviluppo.

Equità intragenerazione

Equità intragenerazione La necessità di assicurare a tutte le persone di una stessa generazione pari opportunità e dignità. Vuol dire diventare una società globale migliore, promotrice di uguaglianza, collettività e reciproco aiuto.
Questo principio si sviluppa quindi su due livelli:
A livello internazionale: garantendo il rispetto del principio di equità ambientale, sociale ed economica tra paesi dalle economie più avanzate a quelli in via di sviluppo o sottosviluppati;
A livello intra-nazionale: creando equilibrio socioeconomico e pari opportunità tra uomini e donne, classi sociali e di reddito diverse, gruppi etnici e religiosi.

ESG

Acronimo per Environmental, Social, e Governance, indica una serie di fattori non finanziari sempre più considerati dagli investitori nella valutazione del rischio materiale e delle opportunità di crescita di una determinata azienda: cambiamento climatico, impegno sociale e governance.

Fit-for-55

Pacchetto di proposte presentato dall’Unione Europea con l’obiettivo di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030, step necessario per il raggiungimento dell’ambizioso obiettivo di diventare il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050.

Gas serra

Tutti i gas presenti nell’atmosfera in grado di intrappolare calore all’interno di essa. Questi gas, infatti, permettono alla luce del sole di penetrare l’atmosfera, ma allo stesso tempo trattengono il calore da essa generato.

Gender gap

Nella sua accezione più generica, la differenza di trattamento tra uomini e donne a livello sociale, politico, culturale, economico, intellettuale e in tutte le altre dimensioni nelle quali si sviluppa l’esistenza umana.

Greenwashing

Fenomeno comunicativo e di promozione di aziende e organizzazioni con lo scopo di aumentarne la reputazione in termini di sostenibilità ambientale, quando in realtà le attività e interessi di questi attori sono del tutto lontani da un ideale di protezione e rispetto di ambiente e clima. Questa operazione di facciata ha l’obiettivo di attirare investimenti e/o l’attenzione di pubblici, ma non si aggancia a iniziative concrete e sincere di sostenibilità ambientale.

Identità di genere

Percezione innata e interna che ciascun individuo ha del proprio genere. Può essere una percezione che contrasta con il sesso che viene loro assegnato al momento della nascita, come anche essere impossibile da descrivere in termini di binarismo maschio/femmina.

Impronta di carbonio

Impronta di carbonio Emissioni complessive di gas serra generate da attività individuali, processi aziendali, eventi, prodotti, servizi ecc. Viene solitamente misurato in tonnellate di CO2 equivalente (CO2e).

Inclusione

La pratica (soprattutto da parte di aziende, organizzazioni e governi) di offrire le stesse opportunità e accesso a risorse a quei soggetti minoritari che sarebbero altrimenti marginalizzati ed esclusi.

Inclusive design

Sistemi e metodologie di sviluppo di prodotti e servizi che tengono conto di necessità e caratteristiche di tipi diversi di consumatori e che quindi portano alla creazione di prodotti e servizi finali ad alta fruibilità e non selettivi.

Inclusive development

Sviluppo di piccola e larga scala che considera le necessità sociali sullo stesso livello delle necessità economiche di una comunità. In questo senso, i traguardi economici raggiunti sono associati anche all’abbattimento di barriere socioculturali e di integrazione da parte di minoranze.

Investimento etico

Strategia di investimento dove l’investitore considera i propri valori etici, sociali e morali allo stesso livello di priorità rispetto ai profitti monetari collegati ad un eventuale investimento.

LGBTQIA+

Acronimo di lesbian, gay, bisexual, transgender, queer o questioning, intersex, asexual, e tutte le altre forme di identità di genere e sessuale non rappresentate dal binarismo uomo-donna eterosessuale.

Localvore

Abitudine a consumare prodotti alimentari (e non solo) di origini locali, ovvero nelle zone limitrofe alla propria abitazione, convenzionalmente nel raggio di circa 150 km. Questa pratica porta benefici sotto diversi aspetti della sostenibilità, limitando l’impatto ambientale dovuto a produzione e trasporto di beni e prodotti, promuovendo allo stesso tempo lo sviluppo dell’economia e della comunità locale.

Mansplaining

Fenomeno dove un uomo fornisce una spiegazione, di solito a una donna, con un tono derogativo e lasciando trasparire un certo senso di immotivata superiorità relativamente al contesto della conversazione. Talvolta, questa spiegazione riguarda qualcosa di ovvio, o un argomento di cui la controparte è esperta, partendo dal presupposto che l’uomo, in quanto tale, sia sempre la voce più autorevole e “ne sappia di più” sull’argomento.

Micro-aggressione

Affermazione, azione o episodio che lascia trasparire un senso implicito di discriminazione nei confronti di un membro di una minoranza o di un gruppo marginalizzato. Malgrado si tratti di un fenomeno vario tanto quanto le interazioni tra un individuo e l’altro, si possono individuare tre categorie fondamentali. La prima è quella dei micro-assalti, ovvero attacchi espliciti, verbali o non verbali con lo scopo di ferire la vittima. Esempi di micro-assalto includono attacchi verbali razzisti o sessisti e gesti quali l’allontanare se stessi o i propri oggetti da una persona di un’etnia diversa dalla nostra. La seconda categoria è quella dei micro-insulti: conversazioni o interazioni che, più implicitamente, sono permeate dall’insensibilità o da un senso di superiorità nei confronti dell’individuo a cui sono dirette, in virtù della sua appartenenza a un gruppo marginalizzato. Infine abbiamo i micro-invalidamenti, ovvero conversazioni o affermazioni che negano, escludono o riducono la dimensione psicologica e l’intelletto di un membro di un gruppo minoritario.

Mutualismo

Interazione tra membri di specie diverse che risulta in effetti benefici per entrambe le specie. In sostenibilità, si tratta di una rete di relazioni interdipendenti che porta a un beneficio multilaterale nel raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, economica o etico-sociale.

Neurodivergenza

Forme intellettive e caratteristiche neurologiche diverse da quelle di una persona “neurotipica”. Queste differenze possono manifestarsi a livello sociale, comportamentale, di apprendimento e di modalità comunicative.

Non-binario

Forme di identificazione di genere che non si conformano al costrutto sociale binario “maschio-femmina” e che perciò non possono essere descritte all’interno di questa convenzione.

Pinkwashing

Fenomeno comunicativo e di promozione di aziende e organizzazioni con lo scopo di aumentarne la reputazione nei confronti dell’impegno per il raggiungimento dell’uguaglianza di genere, quando in realtà le attività e interessi di questi attori sono del tutto lontani da sun sincero interesse per questo tipo di integrazione. Questa operazione di facciata ha il solo obiettivo di attirare investimenti e/o l’attenzione di pubblici, ma non si aggancia a iniziative concrete.

Privilegio

Insieme di diritti, opportunità e possibilità attribuiti a un particolare individuo o gruppo di individui solamente in virtù dell’appartenenza di questi ultimi a una cultura dominante.

Rappresentazione

Processo attraverso il quale ideali, significati e valori di una determinata cultura vengono diffusi attraverso comunicazioni di vario tipo, rappresentando, quindi, la cultura stessa e diffondendola.

Remineralizzazione

Processo attraverso il quale le qualità minerali di un terreno vengono recuperate o ristabilite attraverso interventi artificiali e più velocemente rispetto alla ri-mineralizzazione naturale.

Resilienza Climatica

La capacità di un sistema economico, sociale e/o ecosistemico di far fronte ad un evento climatico pericoloso o di disturbo per le attività ad esso associate. Include le capacità di previsione, risposta e pronto recupero nei confronti del determinato evento.

Riciclo

Differenziazione e raccolta dei rifiuti in moda da garantirne un recupero e riutilizzo nella creazione di nuovi prodotti e materiali.

Riforestazione

Arricchimento naturale o intenzionale delle risorse forestali in aree precedentemente sfruttate dall’uomo per attività economico-produttive.

Rigenerazione / Revitalizzazione

Processo di ricostruzione della materia organica del terreno con lo scopo di ridurne l’erosione, aumentarne le capacità di ritenzione dell’acqua e delle sostanze nutrienti, migliorarne la struttura e diversificare l’insieme di piante coltivabili.

Riscaldamento globale

Graduale riscaldamento della superficie terrestre registrato a partire dall’età preindustriale e dovuto soprattutto ad attività umane che, nel corso degli ultimi 150-170 anni, hanno portato all’aumento di gas serra nell’atmosfera del pianeta.

Schiavitù moderna

La schiavitù non è un fenomeno del passato. Ad oggi, circa 50 milioni di individui vivono in condizioni di schiavitù, ovvero sfruttamento da parte di altri per scopi o guadagni personali fino alla perdita della libertà individuale. Forme di schiavitù moderna includono: traffico di persone, lavori forzati, servitù per debito, schiavitù generazionale (persone che “nascono” in condizioni di schiavitù), schiavitù infantile, matrimoni forzati e precoci, servitù domestica.

Sostenibilità

La condizione di un modello di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

Stakeholder

Nel contesto di business e/o organizzazioni, si tratta di qualsiasi entità o individuo che ha degli interessi nei confronti delle attività del suddetto business/organizzazione e viceversa.

Sviluppo sostenibile

Principio organizzativo secondo il quale i bisogni umani vengono soddisfatti preservando i sistemi naturali che forniscono le risorse naturali e gli ecosistemi da cui dipendono società ed economia.

Sustainable Development Goals

Insieme di 17 obiettivi di sviluppo sostenibile adottati dalle Nazioni Unite nel 2015 in un’iniziativa universale con l’obiettivo di porre fine alla povertà, proteggere l’ambiente e fare in modo che entro il 2030 la popolazione globale possa godere di pace e prosperità.

System thinking

Potente strumento per comprendere al meglio la complessità del bilanciamento di ecosistemi naturali e sociopolitici in cui navigano le aziende e organizzazioni moderne. Adottare la prospettiva sistemica significa porre l’attenzione sulle macrostrutture all’interno delle quali si sviluppano le singole attività produttive, aumentando l’orizzonte di valutazione del loro impatto sulla società e sull’ambiente.

Tokenism

Azioni intraprese da parte di persone, aziende e organizzazioni con lo scopo di supportare una minoranza o gruppo marginalizzati, ma i cui effetti in realtà non promuovono un cambiamento sistemico e di lungo termine.

Total societal impact

Definito dal Boston Consulting Group, indica il beneficio totale che una società può trarre dai prodotti, servizi, operazioni, capacità e attività di un’azienda o organizzazione.

Triple-bottom-line

Nel contesto aziendale, quadro contabile adottato per la valutazione delle prestazioni di un determinato prodotto o prestazione e suddiviso in tre parti: sociale, ambientale, ed economica.

Upcycling

Riutilizzo di materiali di scarto senza modificarne forma o struttura chimica. L’upcycling è un’attività a cui ci possiamo dedicare anche a casa nostra, tutte le volte che evitiamo di gettare qualcosa, ma lo riutilizziamo per altri scopi. Le possibilità dell’upcycling sono infinite, sta alla nostra creatività e fantasia trovare nuovi scopi per i nostri oggetti vecchi. E nel farlo aiutiamo anche l’ambiente.

Valutazione del ciclo di vita

Standard di valutazione dell’impatto ambientale relativo alla produzione e ciclo di vita di un bene o servizio, basato in primis sul consumo di risorse ed emissioni ad esso collegati.

Washing

Fenomeno comunicativo e di promozione di aziende e organizzazioni con lo scopo di aumentarne la reputazione nei confronti dell’impegno per il raggiungimento di una determinata causa ambientale e/o etico-sociale, ma che non si aggancia a iniziative concrete per il raggiungimento di un cambiamento sistemico. In realtà, si tratta si espedienti comunicativi che mirano semplicemente ad attirare investimenti e/o l’attenzione dei pubblici.

Zero-carbon

Prodotto, processo, o servizio le cui emissioni di anidride carbonica sono nulle.

Zero-waste

Conservazione di tutte le risorse relative ad attività economico-produttive, raggiunta attraverso produzione responsabile, riutilizzo e recupero di prodotti, packaging e altri materiali che non vengono smaltiti attraverso incenerimento o scarichi nel terreno, nelle acque o nell’aria di sostanze che potrebbero nuocere all’ambiente o alla salute umana.